Stima le tue emissioni Co2 e condividi il sondaggio
Il consenso al trattamento dei dati è necessario al fine di ricevere la stima dettagliata del proprio impatto ambientale ed informazioni riguardo il progetto in corso. I dati trasmessi saranno trattati con le garanzie di sicurezza e riservatezza previste dalla vigente normativa e non saranno ceduti a terzi
INFORMATIVA SULLA PRIVACY resa ai sensi dell'art. 13 del D.Lgv. 30 giugno 2003, n. 196 FINALITÀ E MODALITÀ DEL TRATTAMENTO
I dati trasmessi saranno conservati e trattati con le garanzie di sicurezza e segretezza previste dal Decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196 e verranno utilizzati solo ed esclusivamente per l’assolvimento del servizio descritto, ossia stima dell’impatto ambientale e le comunicazioni informative inviate da MD Group Srl, oltre che per gli obblighi previsti dalla legge. Il trattamento dei dati potrà avvenire in modalità cartacea, telefonica, telematica e automatizzata. I dati trasmessi non saranno comunque in alcun modo alienati o ceduti, a qualsiasi titolo, a soggetti terzi, salvo il previo ed espresso consenso dell'interessato. TIPOLOGIA DEI DATI ACQUISITI E TRATTATI 1) Dati forniti volontariamente dall’utente al momento dell'invio di comunicazioni o per l'accesso ad aree riservate o per l'ottenimento di servizi o comunicazioni Per l'accesso a particolari aree del sito o per l'accesso a particolari servizi, viene richiesto, a titolo facoltativo, esplicito e volontario, l'inserimento di dati consistenti in caratteri alfanumerici, che attraverso la loro elaborazione o associazione con altri dati potrebbero permettere l’identificazione dell’utente. L’invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica, o altre comunicazioni, agli indirizzi indicati su questo sito comporta la successiva acquisizione dell’indirizzo del mittente, utile alla formulazione di un riscontro o alla fornitura dei servizi, nonché di tutti gli eventuali altri dati personali inseriti dal mittente nella comunicazione. L'utente è invitato a non fornire comunque informazioni costituenti dati sensibili ai sensi dell'art. 4, lett. d) del D.lgv n. 196/03, propri o di terzi, in particolare relativi alla salute, senza aver peventivamente prestato il proprio consenso al trattamento nelle forme di legge. 2) Dati di navigazione I sistemi informatici e telematici e le procedure software preposte all'utile funzionamento di questo sito acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati di carattere personale, la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione web o è utile per la migliore gestione e ottimizzazione del sito (es. indirizzi IP, indirizzi URL, nomi a dominio, orario delle richieste, dimensione dei files, altri parametri relativi al sistema operativo dell'utente). Tale acquisizione, che avviene a fini esclusivamente statistici o per monitorare il corretto funzionamento del sito, non ha finalità commerciali, né è rivolta in alcun modo all’identificazione dell’utente e viene svolta attraverso tecnologie lato server, gestite e amministrate dal titolare del trattamento. DIRITTI DELL'INTERESSATO L'interessato potrà in ogni momento esercitare i diritti di cui all'art. 7 del Decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196, tra i quali richiedere la modifica, l'integrazione, l'aggiornamento, la conferma o la cancellazione dei dati conservati. Tali diritti potranno esercitarsi attraverso le seguenti modalità: • invio di un'e-mail all'indirizzo info@mdgroupsrl.com • invio di una raccomandata A/R a: MD Group Srl – Via M. Buonarroti, 10 – 34170 Gorizia (GO) TITOLARI DEL TRATTAMENTO E LUOGO DI CONSERVAZIONE DEI DATI Titolare del trattamento dei dati è MD Group Srl – Via M. Buonarroti, 10 – 34170 Gorizia (GO). Tutto il materiale costituente il presente sito, le comunicazioni elettroniche prima e dopo il loro ricevimento per e i dati di navigazione sono conservati sui server di OVH.it Art. 13 Decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196 (Informativa) 1. L'interessato o la persona presso la quale sono raccolti i dati personali sono previamente informati oralmente o per iscritto circa: a) le finalità e le modalità del trattamento cui sono destinati i dati; b) la natura obbligatoria o facoltativa del conferimento dei dati; c) le conseguenze di un eventuale rifiuto di rispondere; d) i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di responsabili o incaricati, e l'ambito di diffusione dei dati medesimi; e) i diritti di cui all'articolo 7; f) gli estremi identificativi del titolare e, se designati, del rappresentante nel territorio dello Stato ai sensi dell'articolo 5 e del responsabile. Quando il titolare ha designato più responsabili è indicato almeno uno di essi, indicando il sito della rete di comunicazione o le modalità attraverso le quali è conoscibile in modo agevole l'elenco aggiornato dei responsabili. Quando è stato designato un responsabile per il riscontro all'interessato in caso di esercizio dei diritti di cui all'articolo 7, è indicato tale responsabile. 2. L'informativa di cui al comma 1 contiene anche gli elementi previsti da specifiche disposizioni del presente codice e può non comprendere gli elementi già noti alla persona che fornisce i dati o la cui conoscenza può ostacolare in concreto l'espletamento, da parte di un soggetto pubblico, di funzioni ispettive o di controllo svolte per finalità di difesa o sicurezza dello Stato oppure di prevenzione, accertamento o repressione di reati. 3. Il Garante può individuare con proprio provvedimento modalità semplificate per l'informativa fornita in particolare da servizi telefonici di assistenza e informazione al pubblico. 4. Se i dati personali non sono raccolti presso l'interessato, l'informativa di cui al comma 1, comprensiva delle categorie di dati trattati, è data al medesimo interessato all'atto della registrazione dei dati o, quando è prevista la loro comunicazione, non oltre la prima comunicazione. 5. La disposizione di cui al comma 4 non si applica quando: a) i dati sono trattati in base ad un obbligo previsto dalla legge, da un regolamento o dalla normativa comunitaria; b) i dati sono trattati ai fini dello svolgimento delle investigazioni difensive di cui alla legge 7 dicembre 2000, n. 397, o, comunque, per far valere o difendere un diritto in sede giudiziaria, sempre che i dati siano trattati esclusivamente per tali finalità e per il periodo strettamente necessario al loro perseguimento; c) l'informativa all'interessato comporta un impiego di mezzi che il Garante, prescrivendo eventuali misure appropriate, dichiari manifestamente sproporzionati rispetto al diritto tutelato, ovvero si riveli, a giudizio del Garante, impossibile. Art. 7 Decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196 (Diritto di accesso ai dati personali ed altri diritti) 1. L'interessato ha diritto di ottenere la conferma dell'esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile. 2. L'interessato ha diritto di ottenere l'indicazione: a) dell'origine dei dati personali; b) delle finalità e modalità del trattamento; c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l'ausilio di strumenti elettronici; d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell'articolo 5, comma 2; e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati. 3. L'interessato ha diritto di ottenere: a) l'aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l'integrazione dei dati; b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati; c) l'attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato. 4. L'interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte: a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta; b) al trattamento di dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale. Per ulteriori informazioni o aggiornamenti visitare il sito www.garanteprivacy.it
I tuoi risultati non sono eccellenti ma ti sorprenderà scoprire quanto è facile iniziare a dare il tuo contributo personale al raggiungimento del benessere dell'ambiente e della comunità! I consumi giornalieri, il trasporto e l'energia sono tutti servizi essenziali, ma con un po' di attenzione e qualche accorgimento in più riuscirai a ridurre le dannose emissioni di Co2. Lo so, le bottiglie di plastica sono comode e l'automobile sembra un mezzo quasi indispensabile, ma prova ad eliminare la plastica e a fare una passeggiata in più ogni tanto per ottenere risultati migliori.
Contiamo sul tuo contributo e sulla tua sensibilità per condividere il sondaggio sui social con le persone a te care; aiutaci a spargere la voce per un futuro migliore ed un mondo più sano e pulito.
Clicca su “Scopri di più”: la natura, il tuo portafoglio e la tua salute ringraziano!
Nonostante i risultati del tuo test non siamo tra i migliori, il tuo impegno e la tua curiosità nei confronti di uno stile di vita più ecosostenibile sono evidenti; forse per aiutare l'ambiente, forse per migliorare la tua salute o forse più semplicemente per risparmiare, stai scoprendo i vantaggi di una vita all'insegna del rispetto per la natura. Ma non fermarti qui!
Contiamo sul tuo contributo e sulla tua sensibilità per condividere il sondaggio sui social con le persone a te care; aiutaci a spargere la voce per un futuro migliore ed un mondo più sano e pulito.
Clicca su “Scopri di più”:
Clicca su “Scopri di più”: la natura, il tuo portafoglio e la tua salute ringraziano!
Complimenti per i risultati del test! L'impegno non ti manca e hai totalizzato un buon punteggio. Utilizzo costante dell'auto, consumo eccessivo di energia e di beni non riciclabili sono responsabili dell' inquinamento del nostro pianeta, e tu sembri saperlo bene. Per ottenere un 10 in pagella ci sono ancora tante cose da fare; sapevi per esempio che se tutti pedalassimo quanto i danesi riusciremmo a raggiungere gli obiettivi di riduzione dell'inquinamento previsti dall'Unione Europea entro pochi anni?
Contiamo sul tuo contributo e sulla tua sensibilità per condividere il sondaggio sui social con le persone a te care; aiutaci a spargere la voce per un futuro migliore ed un mondo più sano e pulito.
Clicca su “Scopri di più”: la natura, il tuo portafoglio e la tua salute ringraziano!
Complimenti! I risultati del tuo test sono ottimi e pare che tu sappia bene quali sono i vantaggi di uno stile di vita ecosostenibile; siamo sicuri che la natura è orgogliosa di te. Il tuo impatto ambientale è ridotto grazie all'attenzione che dedichi alle piccole e grandi cose della vita quotidiana. Tuttavia non si finisce mai di imparare…
Contiamo sul tuo contributo e sulla tua sensibilità per condividere il sondaggio sui social con le persone a te care; aiutaci a spargere la voce per un futuro migliore ed un mondo più sano e pulito.
Clicca su “Scopri di più”: la natura, il tuo portafoglio e la tua salute ringraziano!